Gentilissime famiglie, carissimi alunni,
siamo giunti al termine dell’anno scolastico, un percorso condiviso e partecipato, caratterizzato dall’emergenza sanitaria nazionale.
Tra incertezze, speranze e desiderio di riprendere la quotidianità, ciascuno di noi ha saputo reinventarsi il tempo scuola, con tutte le conseguenze che questo comporta.
Già all’inizio della didattica a distanza abbiamo voluto privilegiare l’aspetto umano, lavorando insieme per offrire ai nostri ragazzi non soltanto le competenze didattiche, ma anche e soprattutto comprensione e sostegno.
La vita quotidiana a scuola è unica e arricchente, ma sono certo che anche nella distanza i nostri ragazzi si siano sentiti partecipi di un progetto importante, che ha offerto a tutti la sicurezza di una presenza.
Ringrazio voi famiglie, che con pazienza e serietà avete collaborato con la scuola per il bene dei ragazzi. Il vostro contributo è stato prezioso e ci ha permesso di porre le basi per la scuola che verrà.
Ringrazio voi alunni, che con impegno e dedizione ogni giorno avete frequentato le lezioni proposte e… avete avuto tanta pazienza quando le connessioni non sempre erano all’altezza della situazione.
Facciamo tesoro di tutte queste esperienze, serviranno per guardare al futuro con serenità e renderci consapevoli che la scuola va oltre gli ambienti fisici e abbraccia vite, aspettative, sogni.
Permettetemi un ringraziamento particolare a tutti i docenti, che con impegno e professionalità hanno lavorato senza sosta, riducendo al minimo le distanze. Con discrezione sono entrati nelle vostre case e hanno condiviso con voi concetti, speranze e consigli.
Il cammino per tornare alla normalità richiederà ancora molto impegno, ma se sapremo agire bene e mettere a disposizione della comunità scolastica i nostri talenti, certamente potremo guardare al futuro con serenità e programmare la ripresa e l’incontro che tutti desideriamo. Grazie a tutti e a presto!
Ivano Galbiati
Coordinatore Didattico Educativo