Gentilissime famiglie, carissimi alunni,
il momento di incertezza che stiamo vivendo, non ci consente nel breve periodo di tornare alla normalità e di vivere la scuola nella sua quotidianità.
In queste settimane, con la Didattica Digitale Integrata le lezioni si tengono a distanza, in riferimento al Regolamento di DDI condiviso dal Collegio Docenti e pubblicato sul sito Internet della scuola.
Nonostante le avversità del periodo, la scuola deve proseguire la sua missione educativa, garantire la didattica ed esprimere vicinanza e sostegno a tutti i ragazzi. Per questo motivo, le lezioni che si svolgono quotidianamente on line seguono fedelmente l’orario scolastico in presenza, in modo da garantire una didattica puntuale e professionale. Oltre a ciò, i docenti garantiscono vicinanza e supporto a tutti gli studenti, al fine di garantire l’effettiva inclusione scolastica e il sostegno morale richiesto.
In quest’ottica, si ricorda che l’attività a distanza è complementare a quella in presenza; per questo motivo è opportuno seguire quotidianamente le lezioni e svolgere le consegne nei tempi richiesti.
L’attribuzione del giudizio e del voto di condotta, sono infatti direttamente proporzionali all’impegno e alla responsabilità dello studente, quali indicatori del lavoro effettivamente svolto. Pertanto, ove non vi siano motivi ostativi alla didattica a distanza – che comunque si auspica siano risolti nel breve periodo – saranno considerati la presenza in piattaforma, l’impegno, l’interesse e lo svolgimento dei compiti assegnati.
Nel caso un alunno dovesse manifestare assenze immotivate, il docente avrà cura di annotare sul registro on line la mancata frequenza. Nel caso la situazione si reiteri, sarà avvisata la famiglia. Sarà poi il Consiglio di classe, in sede di scrutinio intermedio, a valutare il percorso formativo di ogni singolo studente, tenendo conto di quanto svolto.
Auspicando una fattiva collaborazione, a nome di tutti i docenti, invio un caloroso e sincero saluto, con la speranza di rivederci presto a scuola.
Monza, 5 Novembre 2020
Il Coordinatore Didattico Educativo
Ivano Galbiati