
Il progetto della Patente europea dell’economia aziendale e del commercio nasce su iniziativa di docenti universitari di Austria e Germania con l’obiettivo di estendere in Europa il riconoscimento della qualificazione professionale attraverso parametri standard di competenze economiche. Particolarmente indicato per studenti di discipline ad indirizzo tecnico-commerciale, l’EBC*L, senza necessità di particolari prerequisiti, può certificare (previo superamento di un esame) il bagaglio di conoscenze di studenti, neofiti o di professionisti già operanti nel settore economico.
L’EBC*L , a differenza dell’ECDL, è un sistema di certificazione che:
Attesta le conoscenze e le competenze nel settore economico-aziendale sulla base di standard internazionali
Consente ai titolari della Patente di avere un riconoscimento valido in ogni Stato dell’Unione Europea
La certificazione EBC*L comprende più argomenti tra cui:
-Redazione del bilancio
-Analisi di bilancio
-Analisi dei costi
-Diritto commerciale
Cosa Certifica l’EBC*L
La Patente Europea dell’Economia Aziendale e del Commercio deve certificare, previo superamento dell’esame EBC*L, le conoscenze economico-aziendali dei non-professionisti del settore di qualsiasi età e qualificazione.
Professionisti e titolari di imprese richiedono sempre più, dai loro collaboratori, il possesso di conoscenze nel campo dell’economia-aziendale ed una mentalità imprenditoriale. Una recente statistica attinente alle domande relative alla formazione, ha rilevato che la richiesta delle conoscenze base dell’economia aziendale è posizionata al secondo posto subito dopo le conoscenze informatiche.
I tre livelli della Certificazione EBC*L
– LIVELLO A – Conoscenze di Base
– LIVELLO B – Pianificazione
– LIVELLO C – Managemant
Per ottenere un certificato relativo ad uno dei livelli superiori è necessario aver sostenuto e superato l’esame dei livelli precedenti.