Mercoledì 29 marzo 2017,

le classi 4A e 5A hanno partecipato ad un interessante convegno presso il Palazzo della Regione Lombardia di Milano dal titolo “I beni confiscati alle mafie in Lombardia”.

L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti della vita politica e civile del territorio, non soltanto ha informato i presenti sull’attuale situazione in merito alla lotta contro la criminalità organizzata, ma ha presentato anche esempi di riconversione per uso collettivo dei beni confiscati ai clan malavitosi.

L’evento è culminato con la firma di un accordo tra Regione Lombardia e Agenzia dei beni confiscati sul territorio regionale, per una amministrazione condivisa.

La nostra scuola, citata ufficialmente all’inizio dei lavori dall’Assessore regionale Viviana Beccalossi, ha voluto dare un segno chiaro e inequivocabile di come sia necessario formare le nuove generazione alla cultura della legalità e del rispetto.

L’Assessore ha dimostrato soddisfazione per la nostra presenza: “fa piacere constatare che in platea ci sono molti studenti, perché è proprio con loro che dobbiamo lavorare. I nostri ragazzi sono il miglior antidoto per fronteggiare la criminalità organizzata e affermare in ogni luogo e in tutti i settori i principi della legalità”.